Papa Francesco a Bari: ANPAS, Croce Rossa e Misericordie ritirano volontari dopo le affermazioni di Ruscitti
Sorgono problemi dell’ultimo minuto, prima della visita di Sua Santità Papa Francesco a Bari, prevista per il 7 luglio 2018.
Il Pontefice incontrerà circa 50mila pellegrini (almeno quelli previsti) e, per l’occasione, le istituzioni hanno messo su una vera e propria “macchina della sicurezza” tra 33 varchi sorvegliati, severe regolamentazioni del traffico, no fly zone e l’impiego di innumerevoli volontari.
Con un Comunicato Stampa firmato da ANPAS, Croce Rossa Italiana e Federazione Regionale Misericordie di Puglia, gli enti pugliesi affermano di dover “annullare, nostro malgrado, l’intervento di centinaia di entusiasti volontari, già da tempo pianificato, che avrebbero dovuto garantire l’assistenza alla popolazione durante la visita di Sua Santità Papa Francesco prevista per il prossimo 7 luglio 2018 a Bari“.
Al centro di questa decisione ci sarebbero le dichiarazioni del direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, dott. Ruscitti, il quale avrebbe avanzato postulazioni riguardo una presunta infiltrazione di gruppi di criminalità organizzata tra le associazioni convenzionate.
Dopo queste dichiarazioni, ANPAS, Croce Rossa Italiana e Federazione Regionale Misericordie di Puglia decidono all’unanimità di far sentire la loro voce con un concreto gesto di protesta annullando il loro servizio volontario nella grande occasione barese: “La misura è ormai colma”, recita il Comunicato Stampa. Esenti dallo “sciopero dei volontari” saranno soltanto alcune unità della Croce Rossa Italiana, per via del loro “particolarissimo status giuridico”.
Altri dettagli nel Comunicato Stampa ANPAS CRI MISERICORDIA:
Foto di Papa Francesco di www.vaticannews.va
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano