Phoenix apre all’Europa: In arrivo volontari spagnoli
Partiranno lunedì 13 novembre le attività relative al progetto “IN-EVS – How to help reabilitation
and socio-working INclusion of psychiatric patients thanks to European Voluntary Service”
promosso dalla cooperativa Phoenix di Rutigliano, ente gestore di strutture psichiatriche
riabilitative, nell’ambito del quale l’ente ospiterà per sei mesi due volontari provenienti dalla
Spagna.Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Azione
chiave 1, mira in particolare a promuovere la mobilità individuale al fine di sostenere le sfide chiave
di cui l’Europa si sta già occupando e che la attendono nel prossimo decennio nei settori della
crescita, dell’occupazione, dell’equità e dell’inclusione sociale.
Un’iniziativa importante, che vede la Phoenix aprirsi, dopo l’esperienza parallela di Servizio Civile
Nazionale, anche all’ambito europeo, per offrire un’ulteriore opportunità di migliorare le
competenze dei giovani coinvolti tramite un’esperienza di apprendimento non formale.
Il progetto vedrà i due volontari direttamente coinvolti nel sistema integrato di attività e servizi
offerti dalla cooperativa Phoenix sul territorio, nell’ottica di favorire il dialogo interculturale e lo
sviluppo di competenze trasversali, promuovere lo scambio di idee ed esperienze e incentivare la
mobilità dei giovani in ambito europeo.
Tra le attività che i due volontari svolgeranno presso le strutture Phoenix nel periodo previsto, sono
inclusi non solo laboratori e iniziative legate ai temi dell’inclusione sociale, della disabilità e del
dialogo, ma anche momenti di incontro e di scambio con il territorio di Rutigliano e con la
cittadinanza, promossi ed organizzati dalla cooperativa.