Prima rassegna teatrale a Rutigliano con il Teatro Pubblico Pugliese: Date, spettacoli, info e prenotazioni
Una rassegna teatrale a Rutigliano. Questo il frutto della collaborazione del Comune di Rutigliano e il Teatro Pubblico Pugliese; la prima rassegna teatrale di Rutigliano. Quattro spettacoli di domenica (ore 18 ed in replica ore 20:30) presso l’Auditorium “Don Tonino Bello” di via Filippo Giampaolo.

Teatro Pubblico Pugliese
Fin dalla sua fondazione nel 1979, il Teatro Pubblico Pugliese (TPP) ha realizzato un intenso lavoro, che esprime il territorio e le sue peculiarità, con l’obiettivo di diffondere ampiamente la cultura di teatro, danza, teatro ragazzi, circo contemporaneo e musica sul territorio vasto e diversificato della Puglia. Il TPP è un Circuito Regionale Multidisciplinare con l’obiettivo della promozione e la formazione del pubblico, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano e dalla Regione Puglia, che ha anche confermato nel corso degli anni di essere una struttura poliedrica, in grado di rinnovarsi con ogni nuova sfida, facendo parte di un sistema teatrale nazionale che è costantemente in evoluzione. 53 Comuni e la Regione Puglia hanno aderito al TPP: con circa 90 stagioni, 72 spazi attivati, 850 spettacoli, quasi 180.000 spettatori ogni anno, è il primo circuito multidisciplinare territoriale italiano di distribuzione teatrale.
La forte vocazione alle progettualità speciali si struttura nella più stretta collaborazione a favore e per contodella Regione Puglia, svolgendo funzioni di controllo, coordinamento, semplificazione e monitoraggio. Il TPP diventa una delle agenzie partecipate, un ente di governance con un ruolo importante anche nel dialogo con i vari ambiti di sviluppo della Regione: dalla formazione al lavoro, dall’internazionalizzazione alla cooperazione transfrontaliera, dallo sviluppo economico al turismo, dai trasporti all’accessibilità.
Ancor più stretta sarà la collaborazione con le partecipate regionali, tra cui Apulia Film Commission, Puglia Promozione, Adisu, Arti, e Fondazioni Petruzzelli e Notte della Taranta, Museo Pino Pascali e i Distretti creativi.
Stagione di Prosa 2019 – Gli spettacoli
- 17 febbraio. Decameron, interpretato da Paolo Panaro ed offerto da Centro Diaghilev;
- 10 marzo. Amleto da William Shakespeare di e con Michele Sinisi offerto da Elsinor – Centro di produzione teatrale;
- 24 marzo. Trapunto i Stelle… , Omaggio a Domenico Modugno di Nabil&Radicanto;
- 7 aprile. Il Sindaco Pescatore con Ettore Bassi, regia di Enrico Maria Lamanna, offerto da Panart Produzioni Srl.

Il biglietto di ciascuno spettacolo avrà il costo di 15€. Biglietti disponibili presso:
Comune di Rutigliano/ Area Cultura e Turismo/ cultura@comune.rutigliano.ba.it
Ass.ne Gocce di Luna;
Ass.ne Don Tonino Bello;
Oratorio Anspi Mons. Didonna;
Archeoclub d’Italia Rutigliano;
Protezione Civile Rutigliano;
Protezione Civile Ali Verdi;
AUSER APS Rutigliano;
Contaminazioni D’Arte;
Masci Rutigliano 3;
ANAD Scarpette Rosa.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano