Randagio a Rutigliano: Sopravvissuto alla padrona aspetta il suo ritorno
Molti rutiglianesi hanno segnalato la presenza di un cane girovagare nel centro urbano. È stato visto nell’ultimo periodo aggirarsi in zona Via Turi, tra Piazza Salvatore d’Acquisto e zone limitrofe. Il “randagio”, un meticcio a manto bianco e nero, ha attirato subito l’attenzione dei residenti in quanto provvisto di guinzaglio.
Questo volpino ha, però, una complicata e triste storia alle spalle di cui in pochi forse sono a conoscenza.
Il primo elemento è fornito dalla pagina Facebook dell’Ente Nazionale Protezione Animali – sezione di Bari. L’ente ha diffuso tramite social un avviso il 3 ottobre 2019: ” La proprietaria è morta , pare che nessuno possa prenderla e la poverina è in giro per strada da sola sotto la pioggia!!! Volontari in zona? Qualcuno può ospitarla?”
Il cane è sopravvissuto alla morte della padrona nella notte tra il 20 ed il 21 settembre 2019 (vedi: Malore alla guida sulla Mola Rutigliano: Morta una donna di 58 anni).
Essendo stati sul luogo dell’incidente, ci siamo recati presso il Comando dei Carabinieri di Noicattaro, intervenuti sul posto, i quali ci hanno spiegato che, al momento dell’estrazione del cane dal veicolo, questo è scappato impaurito.
Secondo segnalazioni dei lettori, l’animale domestico è stato visto prima del nefasto giorno assieme ad una donna corrispondente alla descrizione aggirarsi in zona via Turi a Rutigliano. Verosimilmente il meticcio orfano della sua padrona è ancora in attesa del ritorno della donna, girovagando in una zona a lui familiare.
Il recupero non facile
Dal momento della fuga dalla SP 111, sono sulle tracce del cane bianco e nero i Carabinieri di Noicattaro, l’ANPANA e la Polizia Municipale di Rutigliano. Il mancato recupero del vagabondo, secondo le autorità, sarebbe imputabile all’atteggiamento sospettoso e spaventato del cane che non si farebbe avvicinare da nessuno. Per tale motivo si attende, secondo le informazioni rilasciate, l’intervento dell’ASL per sedare il cane e riportarlo dai legittimi proprietari i quali hanno mostrato, sin dal primo momento, volontà di recuperare l’animale domestico.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano