Rap in Piazza Colamussi: La rinascita del Centro Storico parte da UP WARD
“…è così: il rap è semplice e diretto, a volte è sfrontato ma tu non prenderlo come un difetto…c’è chi ha il dono di combattere a parole ma quanto può far male un testo scritto con il cuore…”
Con questa citazione il Comitato Cittadino Centro Storico Reattivo cerca di spiegare, in un comunicato stampa, cosa c’è da aspettarsi da UP WARD, l’evento organizzato e promosso dallo stesso gruppo di cittadini con il patrocinio del Comune di Rutigliano.
Una spiegazione diretta ma non sufficientemente esaustiva. Forse, non c’è un modo semplice di spiegare cosa realmente è successo in Piazza Colamussi nella serata del 17 luglio.
A prima vista può sembrare il ‘solito’ concerto organizzato in un angolo qualsiasi del paese, non è così.
Piazza Colamussi negli scorsi mesi (vedi articolo del 10 novembre) è passata alle cronache per casi di baby-gang con tanto di violenza verso i residenti e piccoli furti nei negozi della zona. In risposta, i cittadini si sono mobilitati raccogliendosi nel Comitato Centro Storico Reattivo con lo scopo di fronteggiare questi e altri problemi dell’angolo di paese antico. UP WARD è proprio una delle soluzioni messe in piedi dal Comitato.
Parlando con un portavoce del gruppo di residenti, si può scoprire tutto il duro lavoro che questo evento ha alle spalle. “Abbiamo scoperto per caso la passione dei ragazzi per questo genere di musica. L’evento è stato organizzato assieme ai ragazzi, sono stati loro ad avanzare le richieste presso gli Uffici Comunali“. Si può in altre parole dire che UP WARD è un concerto per ragazzi organizzati da ragazzi, lo scopo? “Vivere un angolo di paese in modo sano“.
Un importane aiuto è arrivato dall’Assessore alla Cultura Giuseppe Rocco Poli, il quale, assieme ai cittadini del Comitato, fantasticava sulla possibilità di ampliare questo format in ‘occasioni di maggiore rilievo’, ma queste per ora sono soltanto ipotesi.
La serata ha visto una Piazza Colamussi affollata come non si vedeva da tempo, un pubblico dall’età media considerevolmente fresca divertisti a colpi di beat e rime. Esibizioni di freestyle, breakdance, beatbox ed una postazione di decorazioni personalizzate su t-shirt per movimentare un piccolo pezzo di Centro Storico in una qualsiasi giornata estiva. Chiusura in grande stile con il live di Cayam (rapper rutiglianese ex Fuma Project) e Zio Pino supportati da DJ Manzo.
Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.