Rutilius vince il RYPEN 2021: La 3G dell’IISS Alpi Montale racconta Rutigliano al Rotary International
Ce l’hanno fatta: La 3G indirizzo Grafica e Comunicazione dell’I.I.S.S. “Alpi-Montale” di Rutigliano è risultata vincitrice del concorso “RYPEN 2021- La Città Visibile E La Città Invisibile” del Rotary International Distretto 2120. Il concorso ha previsto la realizzazione e la pubblicazione di un video attraverso il quale gli studenti hanno potuto raccontare il proprio paese. Un tema molto ampio che gli studenti della 3°G hanno affrontato creando “Rutilius“.
Il prodotto multimediale presentato per RYPEN 2021 dalla classe rutiglianese ha ripercorso in meno di 3 minuti la storia della terra rossa su cui si erge Rutigliano. Esiste una teoria, infatti, secondo la quale l’etimologia di Rutigliano derivi dall’aggettivo latino rutilius,-a,-um che significa, appunto, rossiccio.
Le riprese partono dalla nuda terra locale per poi mostrare la realizzazione di manufatti in terracotta passando dalla lavorazione di un maestro come Antonio Samarelli. Grande merito del video è l’utilizzo della lingua riconoscendo tra le lingue parlate la minoranza albanese. I narratori raccontano la storia della terracotta rutiglianese in dialetto (Flavio Nicola Delvecchio) e in albanese (Alma Hamzallari) senza affidarsi ad una traduzione simultanea delle diverse lingue, bensì con una vera e propria integrazione del testo rendendo il tutto fruibile a livello nazionale grazie ai sottotitoli italiani.

Il progetto è stato ideato dagli alunni della 3G indirizzo Grafica e Comunicazione con: riprese a cura di Davide Troiani, fotografia di Vito Troiani, backstage gestiti da Lorenzo Antonio Lasorsa e Haris Pici, Musiche de La Terra Rossa curate da Federico Opipari e Christian Poledda, il tutto sotto la supervisione dei docenti Antonella Achille, Vito Trifone Gargano, Sara La Gioia e Gianluca Masiello.

Rutilius si è aggiudicato il primo posto nel RYPEN 2021 con 2499 like su Youtube (fino alla chiusura del conteggio, oggi superano i 2700, ndR) la classe rutiglianese si è acosì aggiudicata una borsa di studio del valore di 500€. Secondo posto conquistato da “Una goccia di Capitanata” 3AC dell’I.S.I.S.S. Fiani Leccisotti di Torremaggiore. Medaglia di bronzo per “Un Fiore di Città” realizzato dall’Interact Bari.
Cerimonia di Premiazione QUI
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano