Scontri di via Mola: i commenti politici di Iaffaldano, Palmino e PD Rutigliano
I fatti di cronaca degli ultimi giorni hanno scosso il paese (più per l’allarmismo e le fake news fisiologicamente generate che per il fatto in sé). L’accaduto che vede coinvolti 6 uomini di origini albanesi è stato, inoltre, oggetto di discussione tra i vari organismi politici (specie alla vigilia della campagna elettorale). Nell’articolo di seguito verranno citate le varie idee espresse da tre partiti rutiglianesi in ordine cronologico.
Lega Rutigliano – Rutigliano Vale di Più – Carmine Iaffaldano
Il candidato sindaco di Rutigliano Vale di più e Lega Rutigliano Salvini Premier,Carmine Iaffaldano, subito dopo le prime notizie riguardo i fatti di cronaca di via Mola, ha pubblicato un video sui suoi canali social anticipando una lettera al Prefetto di Bari mettendolo al corrente della situazione rutiglianese.
Abbiamo ricevuto il testo inviato tramite raccomandata e, per dovere di cronaca, riportiamo di seguito lo scritto:
Oggetto: richiesta di rafforzamento del controllo del territorio attraverso una presenza maggiore delle Forze dell’Ordine nel Comune di Rutigliano.
Egr. Sig. Prefetto,
Le scrivo in qualità di cittadino e candidato sindaco del Comune di Rutigliano, ove nelle ultime ore, purtroppo si sono verificati fatti estremamente gravi, di cui Lei è sicuramente già a conoscenza.
Come ha riportato anche la stampa, difatti, nella giornata di ieri 14 marzo, vari episodi di violenza, da troppo tempo sottovalutati, hanno avuto il loro epilogo, sfiorando la tragedia: una banda di giovani albanesi ha posto in essere un vero e proprio agguato nei confronti di altri loro connazionali, utilizzando un autoveicolo lanciato ad alta velocità contro di loro, in pieno giorno ed in una pubblica via centrale e trafficata.
Gli stessi erano in possesso di armi – un ascia ed una pistola – che hanno utilizzato nelle ore successive per terminare la loro “spedizione”, ferendo a colpi d’ascia un loro connazionale.
La gravità dei fatti e la violenza con cui è avvenuta l’aggressione lascia peraltro intravedere la creazione di una pericolosa faida tra bande di criminali, che ha inevitabilmente generato uno stato di timore da parte di tutti i miei concittadini, i quali già da tempo, a causa di fenomeni delinquenziali sempre più frequenti, avvertono una percezione di insicurezza e illegalità diffusa.
Ritengo che la tutela dell’ordine pubblico, in tutte le implicazioni in cui può manifestarsi, sia uno degli obiettivi prioritari sul quale occorre mantenere un elevato livello di attenzione, in quanto da essa dipende l’ordinato svolgimento della vita civile e la possibilità, per ogni cittadino, di esercitare i diritti e di godere delle libertà fondamentali riconosciute nel nostro ordinamento costituzionale.
Indubbiamente è compito delle Istituzioni Territoriali ed in particolare del Sindaco in carica, assumere tutte le iniziative di sicurezza e prevenzione sociale, atte al miglioramento della vivibilità ed alla qualificazione dei luoghi di vita ed al contrasto dei fenomeni di disagio sociale e di degrado urbano.
Ma, in qualità di candidato Sindaco e soprattutto in qualità di cittadino, ritengo che l’integrità fisica delle persone e la sicurezza urbana siano un bene pubblico troppo importante che va tutelato anche attraverso attività congiunte e sinergiche tra più soggetti istituzionali, nel rispetto delle competenze dei singoli soggetti e dell’organo Prefettura individuato dalla legge come titolare del potere di coordinamento.
Visti i continui furti, atti di vandalismo e aggressioni avvenuti nel Comune di Rutigliano, pertanto, è evidente la necessità di un potenziamento delle azioni e degli interventi finalizzati alla prevenzione dei delitti che incidono su problematiche locali con risvolti sociali.
Il lavoro encomiabile che già svolgono le Forze dell’Ordine sul territorio, purtroppo non è più sufficiente a contenere un fenomeno che sta assumendo dimensioni e modalità preoccupanti.
Con la presente quindi, si chiede un maggior presidio da parte delle Forze dell’Ordine nel Comune di Rutigliano e nelle zone limitrofe, potenziando in termini numerici le Forze di Polizia e prevedendo anche l’intervento di Unità Cinofile, al fine di porre in essere controlli capillari e pattugliamenti costanti.
La richiesta di maggior sorveglianza è condivisa e richiesta a gran voce da tutte le famiglie del Comune di Rutigliano al fine di veder riconosciuto il diritto alla sicurezza e all’incolumità dei nostri figli.
Sono e siamo certi che S.E. il Prefetto, vorrà prendere in considerazione quanto rappresentato.
Ossequiosi saluti.
Dott. Carmine Iaffaldano
Movimento 5 Stelle – Beppe Palmino Sindaco
Il Candidato sindaco del Movimento 5 stelle di Rutigliano ha inoltrato un comunicato stampa nella notte tra il 14 ed il 15 marzo titolando:
Nelle vicende di ieri, probabilmente c’è di mezzo lo spaccio!

https://frakasso.it/beppe-palmino-nelle-vicende-di-ieri-probabilmente-ce-di-mezzo-lo-spaccio/
Lo scritto, firmato dal candidato grillino, disegna un personale pensiero riguardo la faccenda e riguardo la situazione in cui verte la comunità albanese di Rutigliano. Il comunicato è stato pubblicato su un link dedicato, al lettore basterà solo premere il titolo in sovrimpressione.
PD Rutigliano
Il Partito Democratico annuncia con un post facebook di non voler rilasciare particolari dichiarazioni e di rimettersi all’ottimo lavoro delle forze dell’ordine:
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano