Serata all’inglese con Barcadoro ed Enjoy: Bibury’s Sweet di Giuliana Tunzi e The Wonders
Appuntamento dal sapore British per la prima presentazione letteraria promossa da Carto&Libreria Barcadoro in collaborazione con l’ Enjoy cafè-Bio-Shop.
Approfittando dell’intimo spazio esterno offerto dall’Enjoy cafè-Bio-Shop, si dialoga con l’autrice Giuliana Tunzi e del suo nuovo lavoro: Bibury’s Sweet.
Hanno accompagnato il pubblico, nella serata del 30 luglio, Claudia Scannavacchia (blogger), Cettina Fazio Bonina (presidente Ass.ne Porta d’Oriente), con letture di Josefina Ruospo Correa.
In conclusione, hanno deliziato la serata i ‘The Wonders – Beatles Tribute Project’.
Bibury’s Sweet: La Trama
Dall’autrice di Empty, il potere, l’affascinante e tormentata storia d’amore tra Elizabeth Miller e Jude Oldem. A fare da cornice, la deliziosa pasticceria “Bibury’s Sweet” e la cittadina inglese di Bibury, tanto romantica quanto rumorosa, i cui abitanti fanno da coro, affatto tragico e invece spumeggiante e divertente, ad ogni avventura. Non lontano da una Londra lussureggiante e sfarzosa, peripezie d’ogni sorta e mille vicissitudini osteggiano l’amore segreto dei due protagonisti: riusciranno a vincere e ribaltare il loro ineluttabile destino?
Bibury’s Sweet è un romanzo rosa ambientato in Inghilterra. Questo è vero, ma assolutamente non sufficiente a riassumere l’ultima fatica della scrittrice barese.
Partendo dall’ambientazione, Regno Unito ma non un’Inghilterra qualunque. Bibury è una cittadella inglese che conta circa 600 abitanti. La cittadina è stata visitata da Giuliana Tunzi durante un viaggio negli UK e sin da subito si è prestata come perfetta location per la storia d’amore di Liz e Jude. L’esigua demografia di Bibury ha permesso, inoltre, di poter creare un microcosmo letterario facilmente controllabile ma pur sempre vivo e pulsante. Alcune delle informazioni etnografiche (come feste di paese e altri dettagli) sono inventate di sana pianta, molto probabilmente avendo l’intreccio come scopo ultimo. Essendo un piccolo borgo, “sembra che si sia fermata all’ ‘800”- spiega la scrittrice- nell’800 proprio come “Orgoglio e Pregiudizio“, il romanzo preferito di Giuliana Tunzi.
Bibury’s Sweet è il luogo letterario in cui si realizzano i sogni e la visione del mondo di Giuliana Tunzi, a partire dalla sua passione per i dolci fino a cucire su Liz un ideale femminile che è sì incastrato in una società ancora maschilista ma non ha di certo bisogno del “principe azzurro sul suo cavallo bianco” ma è combattiva nei confronti delle peripezie che la vita le riserva.