Soccorso Alimentare, Rutigliano: Come ottenere Buoni Spesa
Dopo la diretta Facebook esplicativa del Sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano, è stata pubblicata sul Sito Istituzionale del Comune di Rutigliano la “Deliberazione di G.C. n. 62 del 02/04/2020” con la quale viene regolamentata la distribuzione dei buoni spesa per l’iniziativa nazionale “Soccorso Alimentare” per la quale sono stati distribuiti, per Rutigliano 161.373,95 euro a fronte di 400 milioni.
I Buoni Spesa sono dedicati all’acquisto di generi di prima necessità tra cui: prodotti alimentari, prodotti per igiene personale – ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti – e prodotti per igiene e pulizia di ambienti domestici. Ad ogni nucleo familiare spettano 100 euro per ciascun membro.
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONI SPESA
Con Deliberazione di G.C. n. 62 del 02/04/2020 è stato approvato l’avviso per l’assegnazione del bonus alimentare a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale.
Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio economico. Possono presentare istanza di ammissione all’erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, SOLO delle categorie specificate nel disciplinare allegato, residenti nel Comune di Rutigliano prima dell’inizio dell’emergenza covid-19, precisamente già residenti alla data del 08.03.2020.
Gli interessati dovranno presentare domanda preferibilmente a mezzo posta elettronica all’indirizzo: buonispesa@comune.rutigliano.ba.it oppure a mezzo PEC: all’indirizzo servizisociali@cert.comune.rutigliano.ba.it.
Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata all’ufficio Servizi Sociali dell’ente, PREVIO APPUNTAMENTO ai seguenti numeri telefonici: 324 820 8360 – 0804763745 – 0804763746.
La domanda va presentata utilizzando solo il modello allegato, in cui andranno indicati i requisiti di ammissione sopra specificati con copia della carta d’identità del richiedente entro e non oltre le ore 12:00 del 09.04.2020.
Soggetti Beneficiari
I beneficiari saranno individuati dall’Ufficio Servizi Sociali tenendo conto dei nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, con priorità verso quelli non già assegnatari di altra contribuzione pubblica (come secondo OCDPC n. 658 del 29/03/2020).
Più in particolare l’inserimento nell’elenco dei beneficiari può essere disposto:
1) d’ufficio, sulla base di relazioni tecniche dei Servizi Sociali che segnalano motivate necessità di concedere il buono spesa a determinati utenti, anche già seguiti. A titolo puramente semplificativo, rientrano in questa categoria i nuclei familiari o persone singole già in carico al Servizio Sociale per situazioni di criticità, fragilità e multi problematicità. In questa tipologia sono compresi:
- nuclei familiari di cui facciano parte minori;
- nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche tali da non poter soddisfare i bisogni primari dei minori;
- presenza nel nucleo familiare di disabilità permanenti associate a disagio economico;
- nuclei familiari con situazioni di patologie che determinano una condizione di disagio socioeconomico;
- donne vittime di violenza;
- persone senza dimora.
Questi nuclei non presentano alcuna istanza ma sono segnalati direttamente dall’Ufficio dei Servizi Sociali;
2) su istanza di parte proposta dai residenti a Rutigliano alla data dell’08/03/2020 che, in rappresentanza del nucleo familiare di appartenenza, dichiarino che il medesimo nucleo sia esposto agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, secondo le motivazioni da indicare nella dichiarazione sostitutiva dell’Atto notorio.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano