Sony World Photography Award: Tra i primi 10 anche un panorama rutiglianese
Gli appassionati di fotografia sicuramente conosceranno la prestigiosa challange Sony World Photograhy Award, un prestigioso concorso promosso dalla World Photography Organisation votato a premiare i migliori scatti fotografici del pianeta dell’ultimo anno.
World Photography Organisation è una piattaforma globale a supporto (a favore) della fotografia. Lavorando in più di 60 Paesi, il nostro obiettivo è elevare il livello della conversazione sulla fotografia, celebrando le migliori immagini e i migliori fotografi del pianeta.
Siamo orgogliosi di saper costruire relazioni durature sia con i singoli fotografi sia con i nostri partner leader del settore in tutto il mondo.
https://www.worldphoto.org/it/about-us
Organizziamo un calendario di eventi annuale, che include, tra gli altri: Sony World Photography Awards (il più grande concorso fotografico al mondo, che festeggia il suo decimo anniversario nel 2017), diversi incontri e dibattiti locali durante l’anno e PHOTOFAIRS, le fiere d’arte internazionali dedicate alla fotografia, con meta a Shanghai e San Francisco.
La classifica mondiale del Sony World Photography Award di quest’anno, dona una bella sorpresa al territorio di Rutigliano, premiando questo scatto tra i primi 10 migliori al mondo nella sezione “Paesaggi”.

“Night Snowfall“, questo il nome dell’opera, è stata selezionata tra i primi 10 nella sezione “Paesaggi” e preferito tra 193mila fotografie nella stessa categoria. L’immagine immortala un dettaglio del Parco Urbano di via Dante a Rutigliano durante una nevicata nel gennaio 2019.
L’autore della foto premiata, il fotografo nojano Marco Minischetti, ci ha raccontato così la storia di questo scatto:
“Quella sera, camminavo per strada con il paese deserto a ridosso della mezzanotte, notai che il cielo era di un bel colore arancio, molto suggestivo. Tuttavia non volevo fotografare un cielo solitario, camminando trovai una fila di alberi che potevano dare il giusto contrasto al cielo e riempire la composizione. Non avendo con me il cavalletto ho approfittato di un appoggio solido, credo fosse una panchina, dove posizionare la macchina fotografica e scattare una foto lunga dieci secondi che conferisse alla neve una morbida scia”.

Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.