Sporcaccioni: Video incriminante incastra trasgressori. Multe fino a 500 euro
Con un tasso dell’81%, la statistica di luglio inerente la Raccolta differenziata di rifiuti contribuisce ad un degno risultato annuale (79,7%) per Rutigliano, pluripremiato Comune Riciclone.
Per quanto possa essere un ottimo risultato per la comunità, guardando il bicchiere mezzo vuoto, non resta che interrogarsi sulla condizione di sporcizia di diversi angoli del paese, nello specifico a ridosso dei punti di raccolta del vetro, senza parlare delle strade vicinali.
Lo scorso 5 agosto dal profilo Facebook del Sindaco Roberto Romagno è stato pubblicato un video incriminante nei confronti di vari incivili che ancora serpeggiano per le vie di Rutigliano.
L’amministrazione comunale di Rutigliano, quindi, raccoglie i frutti della politica “anti-sporcaccioni“, contraddistinta da salate multe (fino a 500€) ai cittadini identificati dalle telecamere di sorveglianza disseminate per la città e dalle videotrappole, microcamere nascoste per smascherare contravvenzioni.
Il video, contraddistinto da un sottofondo musicale macchietistico e ironico, mostra una piccola selezione di trasgressori identificati, raggiungendo meno di due giorni più di 13mila views.
I cosiddetti “sporcaccioni” identificati hanno ricevuto tramite notifica una multa. L’importo varia a seconda dalla recidività della trasgressione: 300€ per la prima trasgressione, 400€ per la seconda e 500€ dalla terza in poi.
Il post del Sindaco Romagno
Personalmente ed a nome dell’amministrazione che rappresento, non ho altro da aggiungere come commento a queste immagini, se non lo sdegno e la delusione per chi non comprende quanto è deleterio non aver amore per la propria città.
Purtroppo, una ristretta, ma biasimevole, minoranza di cittadini crede di avere il diritto di sporcare, distruggere e rovinare ciò che è di tutti.
Per questi incivili che insozzano il paese non era possibile altra soluzione se non quella di una sanzione esemplare che raggiunge la cifra di 500 euro.
Nonostante le difficoltà e la sfida che questi incivili lanciano o pensano di lanciare quotidianamente, abbandonando rifiuti in luoghi pubblici non consentiti, NOI continueremo ad andare avanti su questa strada per rispetto alle tante persone perbene, e sono la stragrande maggioranza, che credono nel rispetto delle regole e nella possibilità di una città amorevole in cui vogliamo avere il piacere di vivere.post del 5 agosto ore 21:25
Il Commento dell’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Valenzano:
Ammonta a qualche centinaio il numero delle sanzioni emesse fino ad ora dal Comune di Rutigliano nei confronti dei trasgressori e, davanti a questo dato, l’Assessore all’Ambiente, Giusppe Valenzano dichiara di avere intenzione di proporre alla giunta di far confluire i proventi delle sanzioni nel capitolo predisposto all’ambiente ed al decoro urbano. Un modo, insomma, per poter restituire ai cittadini la pulizia che queste infrazioni hanno tolto loro.

Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.