Stasera c’è “Notte di Inchiostro di Puglia”. Fabrizio de Andrè raccontato nel Museo Archeologico di Rutigliano
La Libreria BARCADORO, in collaborazione con Comune di Rutigliano e Pro Loco, in occasione della quarta edizione de “LA NOTTE DI INCHIOSTRO DI PUGLIA” 2018, è lieta di invitarvi ad un nuovo appuntamento letterario musicale teatrale imperdibile,
“ IL MEDITERRANEO DI DE ANDRE’ ”
reading teatrale e musicale del libro a cura di
ANDREA MARTINA – scrittore e autore
GIUSEPPE FIORANTE – voce e chitarra
Martedì 24 Aprile 2018 – Ore 20.00
Museo Archeologico
Piazza XX Settembre n.1 – Rutigliano (Ba)
Introduce:
Gianni Capotorto Giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno
INGRESSO LIBERO.
Nata per gioco dopo un post lanciato su FB, da 4 anni si tiene in tutta la Puglia (e oltre) una grande Notte della Lettura, “La Notte di #InchiostroDiPuglia”.
La manifestazione, forse unica nel suo genere, anno dopo anno è diventata un appuntamento fisso, quello in cui trasformiamo la Regione che (secondo i Dati ISTAT) legge meno in una enorme libreria.
Impossibile riassumere tutte le iniziative, tutti gli eventi, tutte le storie, tutte le emozioni, tutte le cose incredibili che sono successe in questi 4 anni. Che vanno oltre le foto e i filmati sui social e le centinaia di articoli che si possono trovare sull’iniziativa cercando su google.
E ci siamo quasi. Ancora qui. Anche quest’anno. Per promuovere la Lettura con il sorriso e con il cuore.
Dal Basso. Da Sud.
Perché la Puglia è uno stato d’animo.
Per il terzo anno consecutivo anche Rutigliano attiva il suo «Fortino Letterario» in occasione della quarta edizione de «La Notte di Inchiostro di Puglia»: una serata in cui in molte località della regione presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi di lettura si svolgono in simultanea.
A cura dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, della libreria Barcadoro e della Pro Loco Rutigliano, è in programma Martedì 24 Aprile, alle ore 20 nel Museo Archeologico di Piazza XX Settembre, con ingresso libero, uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè: «Il Mediterraneo di De Andrè», con Andrea Martina, che curerà un reading tratto dal suo libro «D’ä mê riva – Il linguaggio mediterraneo di De André», e Giuseppe Fiorante, voce e chitarra.
Introdurrà la serata il giornalista Gianni Capotorto, docente di Storia della Musica d’Autore italiana nelle Università della Terza Età.
Lo spettacolo è un viaggio nel mare creativo di De André che parte dalla sua crisi artistica del 1977 e arriva al 1984, anno in cui pubblica insieme a Mauro Pagani il suo capolavoro «Crêuza de mä».
Un universo che abbraccia generi e stili diversi, riuscendo ad unire musica d’autore a dialetti mediterranei, passando anche da artisti come Pino Daniele e Domenico Modugno.
INGRESSO LIBERO.
Evento a cura della Libreria Barcadoro e Comune di Rutigliano con la preziosa collaborazione della Pro Loco Rutigliano.