Taggato: cultura e spettacolo
Cecità è il titolo del romanzo distopico scritto da Josè Saramago e pubblicato nel 1995 da Feltrinelli. La storia inizia con la curiosa descrizione del momento in cui un uomo, fermo al semaforo, si...
Dopo il successo di pubblico registrato nell’ultimo appuntamento, torna a grande richiesta l’Happy Museum – l’Aperitivo al Museo MuDiAS.Domenica 11 Novembre, alle ore 11.30, Palazzo Settanni è felice di riaprire le porte a questa...
A Rutigliano, in sintonia con tutto il mondo! 100mila Poeti per il cambiamento (100 Thousand Poets for Change o 100 TPC) è un progetto internazionale ideato dai poeti Michael Rothenberg e Terri Carrion,...
Ricco e articolato programma per la XIV edizione della Festa dei Lettori dal titolo “Attraversamenti” organizzata dal Presidio del Libro Ali di Carta di Noicattaro, in collaborazione con L’Associazione Presidi del libro, il Comune...
COMUNE DI RUTIGLIANO Città d’Arte www.comune.rutigliano.ba.it LUNEDI’ 3 SETTEMBRE 2018 «Pensieri e parole» Omaggio a LUCIO BATTISTI ODÈ in concerto Piazza Colamussi – Ore 21 – Ingresso libero A cura della associazione musicale Odè e dell’Assessorato alla Cultura...
COMUNE DI RUTIGLIANO Città d’Arte www.comune.rutigliano.ba.it DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018 Il Laboratorio Teatrale della Pro Loco Rutigliano presenta «Ji so u megghj» («Io sono il migliore») Commedia in vernacolo rutiglianese di Emanuele Battista Regia diLillino Romito ...
Finalmente è stata rivelata la triade degli artisti invitati a Rutigliano in occasione della 54esima Sagra dell’Uva di Rutigliano.
I tre ospiti contattati dal Comitato Civico Sagra dell’Uva sono stati rivelati progressivamente nel corso dell’estate, anche grazie agli indovinelli pubblicati periodicamente dallo storico presentatore della manifestazione: Gianni Capotorto.
Si svolgono da Lunedì 2 a Giovedì 5 Luglio, i «Saggi di Fine Anno» della associazione di promozione sociale per la diffusione della cultura musicale «Il Nuovo Piccolo Conservatorio» di Rutigliano, con il patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo
Dopo i positivi riscontri degli scorsi anni, anche quest’estate la Pro Loco Rutigliano, in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, organizza corsi estivi gratuiti per i bambini dagli 8 ai 13 anni di età.
Cosa succede quando si aggregano due ragazzi con un progetto, attori d’eccezione, un nobile scopo, tanta ambizione e voglia di far sentire la propria voce? Facile, nasce un film.