Tecnologia: A Rutigliano arriva la Fibra Ottica FTTH
Rutigliano diventa digitale con la fibra ottica FTTH (banda ultra larga)
La “Città dell’Uva” fregiatasi anche “Città d’Arte” sta per dotarsi della rete a banda ultra larga targata Dieffeitalia: l’azienda ha siglato ieri con il Comune di Rutigliano la convenzione che favorisce la realizzazione di un’infrastruttura interamente in fibra in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè la fibra fino a casa) in grado di garantire connettività alla velocità di 1 Gigabit al secondo. I lavori dureranno circa 8 mesi. Dove possibile, verranno utilizzati cavidotti e infrastrutture di rete sotterranee già esistenti per limitare il più possibile l’impatto degli scavi sul territorio e gli eventuali disagi per la comunità.

L’accordo, sottoscritto dal Sindaco di Rutigliano Roberto Romagno e l’AD di Dieffeitalia Alessio Carbotti, a costo ZERO per la comunità di Rutigliano, prevede tra l’altro la posa gratuita di fibra in tutte le strutture pubbliche, oltre alla fornitura a favore delle medesime di banda internet.
Dieffeitalia investirà a Rutigliano oltre 1 milione di euro per il cablaggio di circa 9mila unità immobiliari.
Il Sindaco Roberto Romagno e la sua amministrazione che hanno sempre guardato al futuro, hanno fin da subito mostrato interesse al progetto essendo a conoscenza che la Regione Puglia è una delle ultime regioni in lista nel Piano “BUL” per la realizzazione di infrastrutture FTTH.
L’obiettivo prioritario dell’Amministrazione Comunale “Romagno”, è quello di creare una infrastruttura all’avanguardia e a prova di futuro facilitando la creazione di una vera e propria “Smart City”, migliorando lo sviluppo della Città e delle Imprese che oggi hanno un importante valore per il territorio.