Terremoto in Albania: Anche Rutigliano tra i soccorsi dalla Puglia
Il terribile terremoto di magnitudo 6.4 del 26 novembre 2019 rivela sempre più terribili riscontri. Sale a 26 morti e 650 feriti mentre le autorità cercano le decine di dispersi ancora sotto le macerie (fonte Tv Klan, emittente albanese). Questa mattina una nuova scossa ha fatto tremare la Grecia. Questa volta di magnitudo 6.0 nei pressi di Creta.

L’Albania dichiara il lutto nazionale e lo stato d’emergenza mentre, nel frattempo, arrivano aiuti umanitari dalle altre nazioni.
La Regione Puglia ha inviato nella notte tra il 26 ed il 27 novembre contingenti in soccorso della popolazione albanese. Tra questi soccorsi non manca la risposta della Protezione Civile di Rutigliano che si è unita ai 100 volontari soccorritori.

Ieri notte i soccorsi sono partiti dal porto di Bari alla volta di Durazzo. Rimarranno in Albania per 5 giorni per approntare un modulo di soccorso per 250 persone.

Tra i volontari partiti alla volta dell’Albania ci sono i rutiglianesi Antonio Didonna e Nicola Franco, oltre al venticinquenne conversanese di origini rumene Bogdan Vasile Jacotei. I tre della Protezione Civile di Rutigliano verranno sostituiti da altri tre volontari la prossima settimana tra cui anche il Presidente Giuseppe Dalba.


Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano