Torre Normanna e Palazzo Antonelli da oggi fruibili dalla collettività: Firmata la convenzione Comune – Fam. Antonelli
Da oggi Torre Normanna e Palazzo Antonelli tronano a disposizione della collettività. Questa la buona notizia per Rutigliano il 23 maggio, nella «Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane».
Cortile Castello è stato testimone, sotto la vigile presenza della Torre Normanna di Rutigliano, della firma della convenzione: plastica testimonianza del patto tra pubblico e privato.

La Torre Normanna – XII sec., tra gli edifici normanni meglio conservati in Puglia – e il cinquecentesco Palazzo Antonelli sono stati dati in concessione al Comune di Rutigliano per una durata di 9 anni. Ciò consentirà all’ente pubblico di attuare una serie di interventi strategici volti alla creazione di opportunità ed attrattive culturali (e turistiche) come già testimoniato dal flusso di turisti forestieri che hanno contattato l’Associazione Turistica Pro Loco di Rutigliano per una visita guidata nel primissimo giorno di apertura degli immobili.
Approvano la firma della convenzione gli ospiti di Cortile Castello: il Consigliere Regionale Francesco Paolicelli e il Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio Aldo Patruno. La cerimonia moderata dal giornalista Gianni Capotorto ha visto il Sindaco del Comune di Rutigliano Giuseppe Valenzano e il legale rappresentante dott. Massimiliano Antonelli controfirmare ufficialmente l’atto che permetterà, per 9 anni, al Comune di disporre degli immobili.
La strategia del Primo Cittadino è quella di costituire un Comitato Tecnico Scientifico composto da rutiglianesi che tanto si sono spesi per la promozione culturale del paese e da concittadini che hanno dato lustro attraverso il lavoro fuori dai confini comunali.

Mentre la Torre Normanna ha accolto turisti e visitatori, Palazzo Antonelli ha ospitato – e continuerà a farlo sino al 30 maggio – “Segno di Terra, Segno di Luce“, una personale di Franco Dellerba, artista rutiglianese apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano