Uniba racconta… Purgatorio: Conferenza sull’archeologia a Rutigliano, venerdì 31 maggio
Venerdì 31 maggio, ore 19:00, La Sala Conferenze del Museo del Fischietto in Terracotta ospiterà un evento promosso dall’Università degli Studi di Bari e la Scuola di Specializzazione di Archeologia durante il quale verrà esposto l’interessante lavoro del Dott. Federico Vavalle riguardo il sito di interesse archeologico rutiglianese “Purgatorio”.
L’appuntamento, che si inserisce nel ciclo di incontri intitolato “Uniba racconta…Spazi dei vivi, spazi dei morti. Storie del territorio dalle voci di archeologi dell’Università di Bari” cercherà di analizzare la difficile e annosa questione della necropoli di C.da Purgatorio, situata nel territorio di Rutigliano, questione che ruota attorno alla ricerca del probabile abitato cui la necropoli faceva riferimento. Le ricerche di cui si presentano i risultati sono state condotte dagli Allievi della Scuola della Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Bari nel corso dell’insegnamento di Archeologia dell’Italia Preromana, sotto la guida della Prof.ssa Paola Palmentola (a sua volta allieva del Prof. Ettore M. De Juliis che ha condotto negli anni finali gli scavi in Contrada Purgatorio) che introdurrà i singoli incontri. Del caso rutiglianese parlerà il Dott. Federico Vavalle, laureato in Archeologia e allievo della stessa scuola, nojano e quindi molto vicino anche geograficamente a queste tematiche. L’evento è patrocinato dall’Università degli Studi di Bari e dal Comune di Rutigliano. Vi aspettiamo!
Dott. Federico VavalleProf.ssa Paola Palmentola
