Vito Valenzano Sindaco: Intervista in esclusiva con #ilsindacoditutti
Senza dubbio il 2019 è l’anno dei Giuseppe, visti i nomi dei candidati Sindaco (sin ora). Nonostante la Giuseppe-crazia, il popolo social rutiglianese acclama un solo nome, un solo motto, una sola fede: #VitoValenzanoSindaco.
L’idea nasce dal Golfo di Rutigliano, pagina Facebook satirica che, ogni cinque anni, diventa la Lista Civica più quotata negli exit poll social.
Partiamo dal suo slogan: #ilsindacoditutti. Si sente davvero in grado di rappresentare la pluralità sociali rutiglianesi ed essere davvero un Primo Cittadino rappresentativo?
La mia campagna è incentrata sul dare risposte a tutti i rutiglianesi senza barriere di età, ceto sociale, professione, genere, preferenze; ho solo qualche difficoltà di interazione con i vegani, è un mio limite lo ammetto.
La sua campagna social è un successo. Qual è il segreto di Vito Valenzano?
Essere me stesso, frequentare i posti che frequento abitualmente, quando qualcuno mi fa una domanda dico come la penso sul futuro del paese, anche se a volte preso dalla passione fraintendo e mi viene fatto notare che sono andato troppo oltre, in quel caso fornisco comunque una risposta immediata. Con il mio staff abbiamo deciso di riportare nei social quello che avviene nella vita reale senza filtri o forzature e non il contrario, la gente ha bisogno di immagini vere non artefatte!
E poi ci sono loro i miei sostenitori, che non hanno esitato quando si è trattato di metterci la faccia e lo stanno facendo da ogni parte del mondo, addirittura da Noicattaro! ricevo ogni giorno foto, messaggi di incoraggiamento e sopratutto contributi nel senso di idee si intende, la mia è una campagna totalmente a costo zero, nessuna sponsorizzazione su FB.
Parliamo del programma elettorale: Quali sono i punti più incisivi? Quali le priorità?
Si parte dai luoghi e dalle persone con l’impegno di valorizzare utilizzando tutte le risorse al meglio. Abbiamo obiettivi a breve e a lungo termine, ci sono cose che si possono fare subito, altre che richiedono pianificazione e la collaborazione di tutti, un politico deve guardare oltre, ispirare la gente. Però già vedo la comunità godere del Golfo di Rutigliano, lei non lo sente l’odore del mare? Non sente il clamore dei turisti?
No? be neanche io, però ne riparleremo tra cinque anni.
Lei è l’unico Vito in un mondo di Giuseppe. Sente la pressione di un nome così controcorrente?
Sarò franco, sono abituato a specificare chi sono appena mi presento, ha presente cosa significhi chiamarsi Vito Valenzano a Rutigliano? ho imparato a distinguermi già da piccolo, una volta tanto c’è un solo Vito Valenzano Sindaco, credo sia un problema degli altri.
Cosa intende farne del Palacultura e come avrebbe gestito la vicenda?
Su questa come su altre questioni sto proponendo alla gente di scegliere, molti vedono nel Palacultura un campo fertile per speculare, ma noi dobbiamo guardare al futuro. Io ho fatto due proposte sulle quali i cittadini stanno votando proprio in questi giorni.
Le propongo il sondaggio che ancora per qualche giorno può essere votato sulla pagina del Golfo di Rutigliano.
Sul Palacultura ho già idee chiare in mente, che attrarrebbero turisti e senza costi per la collettività, abbiamo la possibilità di affrontare il problema con lungimiranza, ma vorrei che la comunità fosse partecipe del cambiamento potendo scegliere.
Siccome sono uno che viaggia parecchio, ho due idee prese da realtà che funzionano:
- renderlo parzialmente visitabile e continuare a costruirlo per diversi lustri con il finanziamento popolare sul modello Sagrada Familia;
- disotterrare anche le fondamenta del palazzetto dello sport, e aprire un parco archeologico sul modello scavi di Pompei, in una teca aggiungerei anche un plastico del vecchio mercato coperto, e con lo stesso biglietto sarebbe possibile visitare la piscina comunale. Una mostra multimediale allestita nel museo comunale mostrerebbe come sarebbero stati se fossimo stati capaci di terminarli, o manutenerli.
Può anticiparci la squadra di Governo, ci sta già lavorando?
Quando proporrò la squadra di governo vi stupirò! ho già in mente di dare la possibilità alla Rutigliano migliore di confrontarsi con la gestione della cosa pubblica, coinvolgere tutti senza preclusioni, a me alcune idee nei programmi degli altri che concorrono alla carica di sindaco non dispiacciono, perchè non dargli la possibilità di realizzarle coinvolgendoli direttamente nel governo? da parte mia sanno già di avere una mano tesa. Poi non dimentichiamo le quote rosa.
appena siederemo in consiglio comunale ci guarderemo in faccia e capiremo chi tiene al paese, il mio discorso si aprirà con “io voglio il golfo, chi sta con me?”
Sì ma qualche nome può anticiparcelo?
Giuseppe e Rosa.
Ci saranno apparentamenti al ballottaggio?
Sono sicuro che ci siano parecchi parenti divisi nei vari schieramenti, stando ai sondaggi non ci sarà alcun ballottaggio.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano