Xanaboo: Il primo album dei Moodìntrigo fuori dall’8 ottobre
Un nuovo – il primo, in questo caso – disco in uscita da parte di una vecchia conoscenza di Frakasso Blog: i Moodìntrigo rilasceranno il prossimo 8 ottobre il loro primo album intitolato Xanaboo. Un concept album dalla storia affascinante.
Abbiamo conosciuto i Moodintrigo nel maggio 2018 quando, ospiti del collettivo rutiglianese Room 70018, hanno regalato agli spettatori in collegamento streaming un live show (prima che la musica in videocollegamento andasse di moda casa Covid).

Chi sono i Moodìntrigo
I Moodintrigo sono Francesco Scazzeri ed Elisabetta Lovece.
Un live act che vanta più di 300 concerti in Italia.
Entrambi musicisti eclettici, uniscono la loro conoscenza e personalità in qualcosa di non etichettato, dal suono prorompente ed energico di Francesco alla voce e ai pad dolci e intensi di Elisabetta
Francesco Scazzeri, alla chitarra elettrica e ai sintetizzatori è laureato in Didattica della Musica presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, specializzandosi in Composizione per Musica Applicata alle Immagini presso il Conservatorio “Egidio Duni” di Matera. Studia chitarra da circa vent’anni raffinando il suo sound e il suo stile attraverso lo studio e l’applicazione della musica elettronica.
Elisabetta Lovece,alla voce e ai sintetizzatori, è laureata in Canto Jazz presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, studia canto da circa dieci anni; successivamente avverte l’esigenza di dover incrementare la sua crescita con lo studio del pianoforte e sintetizzatore avvicinandosi inevitabilmente al mondo dell’elettronica.

Xanaboo: dall’8 ottobre 2021 in CD e sulle piattaforme digitali
Il loro primo album di musica elettronica intitolato Xanaboo vedrà la luce venerdì 8 ottobre 2021, firmato dall’etichetta ucraina Oxytech Records, disponibile in CD e in digitale su tutte le piattaforme come Beatport, Spotify, YouTube. L’album è un concept di 8 tracce ambientato nel basso Medioevo dove tra le mura dell’alta borghesia si consuma un amore clandestino tra una giovane donna sposata e il suo schiavo marocchino. La nascita di un neonato mulatto e la sua uccisione da parte della madre della nobildonna scateneranno una serie di tragiche reazioni a catena.
Un album che racconta storie di vita con sonorità profonde ed energiche come quelle della musica techno, apparentemente in netto contrasto col periodo in cui è ambientata la storia, eppure in così perfetta armonia.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano